La Tunisia è un’anima vibrante che va oltre la sua geografia. Oltre a confinare con il Mediterraneo e il deserto, è un concentrato di storia e magia.
Il Museo del Bardo a Tunisi è un tesoro di mosaici romani e arte islamica. Ma la vera essenza del Paese si trova nei suoi paesaggi: villaggi berberi scolpiti nella roccia, oasi che offrono riparo e siti archeologici che raccontano storie millenarie.
È un luogo che ha incantato il mondo, diventando il set cinematografico di film leggendari. La Tunisia non è solo una nazione, è un’esperienza che si insinua nell’anima, un viaggio tra storia, fascino e bellezza autentica.
Panoramica
PARTENZA DI GRUPPO TARGATA #AZZURRAVIAGGI
I tour di gruppo targati #azzurraviaggi sono pensati per tutti coloro che sognano di viaggiare e scoprire il modo senza nessun pensiero o preoccupazione, avendo sempre una persona di riferimento per tutta la durata della vacanza o del tour e , anche se si parte da soli si finisce per ritrovarsi poi circondati da amici tra risate e divertimento, ottimizzando ogni momento della tua vacanza!
PUNTI DI FORZA:
- Toglie tutti i pensieri
- Parti da solo ma non sei da solo
- Incentiva nuove amicizie
- Ottimizza i tempi
- Hai sempre una persona di riferimento prima, dopo e durante la vacanza
- Si possono scoprire quei luoghi o quelle destinazioni che da soli non si prenderebbero nemmeno in considerazione
- Risparmi grazie a tariffe ad hoc
Itinerario
Espandi/comprimi
Un accompagnatrice Azzurra Viaggi vi attenderà all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, dove partirete con un volo di linea per Tunisi, facendo scalo a Roma.
All’arrivo, sarete accolti da una guida locale che vi accompagnerà al Museo del Bardo. Qui, nell’antica residenza ottomana del XIX secolo, potrete ammirare la più vasta e preziosa collezione di mosaici romani al mondo. Dopo il pranzo, l’itinerario proseguirà nella storica Medina di Tunisi.
Attraversando un labirinto di vicoli e souk, scoprirete antichi monumenti, come la piazza della Kasbah, la Moschea al-Zaytuna e la Moschea Hammouda Pacha, immergendovi tra i colori e gli aromi delle tipiche merci artigianali.
La giornata si concluderà con il trasferimento in un hotel storico nel cuore della città, dove cenerete e pernotterete.
Dopo una ricca prima colazione, il viaggio vi condurrà a Kairouan, la città santa dell’Islam, dove storia e spiritualità si fondono in un’atmosfera magica.
L’emozione inizia con la visita ai maestosi bacini d’acqua Aglabiti, un capolavoro di ingegneria idraulica che testimonia la grandezza di un’epoca passata. Proseguirete verso il Mausoleo del Barbiere Sidi Sahib, un santuario dove l’arte islamica si svela in tutta la sua bellezza, tra ceramiche e mosaici che narrano storie di devozione. Il cuore della città batte nella Grande Moschea di Okba, la prima moschea costruita in Tunisia, un luogo di preghiera e contemplazione che vi lascerà senza fiato.
Perdendovi nei vicoli della Medina, sarete avvolti da un’esplosione di colori, profumi e suoni. Tra i souk vivaci, scoprirete il vero artigianato locale e, in una delle pasticcerie, assaggerete il Makroudh, un dolce indimenticabile a base di datteri e miele che racchiude il sapore autentico della tradizione tunisina.
Dopo un delizioso pranzo, il deserto vi chiamerà e viaggerete verso Tozeur, “la capitale del Paese delle Palme”. Qui, il paesaggio cambierà, offrendovi un’oasi di pace e bellezza, dove vi sistemerete in albergo per la cena e il meritato riposo.
Dopo la colazione in albergo, vi immergerete nell’incantevole oasi di Tozeur. La prima tappa sarà l’Eden Palm, un museo interamente dedicato alle palme. Qui, avrete l’opportunità di degustare una varietà di prodotti a base di datteri, scoprendo i sapori autentici di questa terra.
Successivamente, il viaggio si trasformerà in un’esperienza culinaria. Insieme allo Chef Nabil, esplorerete il vivace mercato locale, scegliendo personalmente gli ingredienti freschi per la vostra lezione di cucina. Imparerete a preparare piatti tipici tunisini, immergendovi nella ricca tradizione gastronomica della regione. Il pranzo sarà un momento speciale, in cui assaporerete le pietanze che avrete cucinato con le vostre mani.
Nel pomeriggio, salirete a bordo di un 4×4 per un’avventura indimenticabile tra le oasi di montagna. Il tour inizierà con la visita di Chebika, un’oasi di montagna che vi lascerà senza fiato, incastonata tra le scenografiche pareti rocciose delle montagne dell’Atlante. Proseguirete verso le cascate di Tamerza e l’antico villaggio abbandonato, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. L’ultima tappa sarà l’oasi di Mides, celebre per il suo imponente canyon, location del film “Il paziente inglese”.
Al termine di questa giornata ricca di emozioni, farete ritorno in albergo a Tozeur per la cena e il pernottamento.
Dopo la colazione in albergo, inizierete la giornata con una visita al centro storico di Tozeur, ammirando le sue uniche case in mattoni di adobe, che sembrano raccontare storie antiche.
Il viaggio prosegue verso il surreale Chott El Jerid, un vasto lago salato che incanta con i suoi paesaggi che sembrano usciti da un sogno. Giunti a Douz, la “porta del deserto”, potrete vivere avventure indimenticabili. Potrete scegliere di esplorare le dune a dorso di cammello o in quad, sentendo il “battito del deserto” sotto di voi.
Dopo un delizioso pranzo in un ristorante locale, nel pomeriggio l’avventura continua a bordo di un 4×4 verso le maestose dune dell’Erg Oriental. Qui, assisterete a un tramonto spettacolare, con il sole che dipinge il Sahara di sfumature calde e dorate. Avrete l’opportunità di partecipare alla preparazione del tradizionale pane di sabbia.
La giornata si concluderà con una cena sotto le stelle e il pernottamento in tende private, vivendo la magia di una notte nel deserto, con un cielo che sembra un tappeto di stelle scintillanti.
Dopo un’indimenticabile alba sulle dune color ocra, la giornata inizia con una colazione tipica nel cuore del deserto.
Il viaggio prosegue verso Ksar Hadada, un antico granaio collettivo che ha guadagnato fama mondiale come set di alcune scene di “Guerre stellari”. Dopo il pranzo in questo luogo affascinante, vi sposterete a Chenini, un villaggio berbero incastonato su una montagna. Qui, potrete esplorare le abitazioni troglodite del XII secolo, scavate direttamente nella roccia, e l’antica Moschea dei Sette Dormienti, un luogo intriso di leggende e storia.
L’avventura continua con la visita a Ksar Ouled Soltane, uno dei granai fortificati meglio conservati, con le sue caratteristiche “ghorfas” (celle) che si innalzano fino a quattro piani.
La giornata si concluderà a Tataouine, dove soggiornerete in un affascinante ksar, un antico granaio convertito in un hotel unico, dove cenerete e pernotterete.
Dopo la colazione in albergo, inizierete la giornata con una visita al vivace mercato di Tataouine, un punto di ritrovo dove i berberi della regione si incontrano.
Attraverserete poi i monti del Dhahar per raggiungere Toujane, un incantevole villaggio berbero che offre un panorama mozzafiato. La prossima tappa sarà Matmata, famosa per il suo paesaggio lunare e le sue abitazioni troglodite. Avrete l’opportunità di visitare una di queste case abitate per scoprire lo stile di vita berbero e gustare un pranzo tipico. Per chi lo desidera, sarà anche possibile partecipare a una lezione di cucina berbera.
Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso Tamezret, uno dei rari villaggi del sud ancora abitato, dove potrete ammirare l’antica moschea. Vi concederete una pausa in un tipico caffè berbero, sorseggiando un tè alla menta e rosmarino, accompagnato da dolci locali. Questo luogo, oltre a essere un’oasi di tranquillità, è un centro culturale dove si preserva la lingua berbera.
La giornata si concluderà a Sfax, dove farete il check-in in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo la colazione, si parte per El Djem per visitare il famoso Anfiteatro Romano. Terzo anfiteatro più grande dell’Impero, questa imponente struttura del III secolo poteva accogliere fino a trentacinquemila spettatori, e le sue arcate e il suo profilo maestoso dominano il paesaggio.
Il viaggio prosegue verso Sousse, la capitale del Sahel tunisino, dove si esplorerà l’incantevole Medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tra vicoli stretti e antiche mura, potrete ammirare moschee e mercati, immergendovi in un’atmosfera vibrante. Non mancherà una visita al Ribat di Sousse, un’antica fortezza araba.
Successivamente, raggiungerete Hammamet e visiterete la sua suggestiva Medina, con un’architettura medievale che si affaccia sul mare.
Infine, si prosegue per Tunisi per la sistemazione in hotel, la cena e il pernottamento.
opo la colazione in albergo, viaggerete verso l’antica Cartagine, un tempo fulcro dell’Impero Punico. Qui, potrete esplorare la collina di Byrsa, gli storici porti punici e le terme dell’Imperatore Antonino, le rovine meglio conservate del sito.
La giornata continua a Sidi Bou Said, un pittoresco villaggio che si affaccia sulla baia di Tunisi, noto per le sue iconiche case bianche e blu. Durante una visita guidata, scoprirete l’affascinante architettura del luogo e godrete di una vista mozzafiato sul Golfo di Tunisi.
Dopo un delizioso pranzo, avrete del tempo libero per passeggiare tra le incantevoli viuzze del villaggio.
Infine, sarete trasferiti all’aeroporto di Tunisi per il vostro volo di rientro a Venezia, con scalo a Roma.
Includes/Excludes
LA QUOTA INCLUDE :
- Accompagnatrice Azzurra Viaggi
- Trasporto aereo da e per Venezia con voli di linea in classe economica con bagaglio in stiva
- incluso (uno del peso max. di 23 kg per passeggero);
- Pullman privato e guida professionale locale di lingua italiana per tutte le visite indicate nel
- programma e per i trasferimenti da e per l’aeroporto di Tunisi;
- Sistemazione negli alberghi/ksar/campi tendati indicati o similari in camera standard con servizi:
- Trattamento pasti: pensione completa (7 prime colazioni e 7 cene in albergo/ksar/campo
- tendato, 8 pranzi in ristorante, bevande escluse);
- Un’escursione nelle oasi di montagna con veicolo 4x4;
- Ingressi a tutti i luoghi di interesse menzionati nel programma;
- Assicurazione di base medico-bagaglio;
LA QUOTA ESCLUDE :
- Tasse aeroportuali, quotate separatamente e soggette a riconferma all’emissione dei biglietti;
- Facchinaggio;
- Eventuali escursioni facoltative;
- Bevande;
- Pasti non specificamente indicati;
- Corredo viaggio, opzionale e quotato separatamente;
- Assicurazione multirischio integrativa medico bagaglio c/annullamento viaggio, opzionale e
- quotata separatamente;
- Mance per guide e autisti;
- Tasse di soggiorno, da regolare in loco (12 dinari tunisini / circa 4 euro a persona a notte);
- Extra e tutto quanto non indicato alla voce “le quote comprendono”.